Dal 06 Apr 2025 al 27 Apr 2025
Il programma di aprile 2025 della rassegna "Cinefilante. Film per piccoli", arricchito questo mese da due proiezioni a ingresso libero dedicate ad "Alice nel paese delle meraviglie", organizzate in collaborazione con il festival "Un Prato di libri", il cui tema di quest'anno è il labirinto. Le due proiezioni sono realizzate nell'ambito del Piano Nazionale cinema e immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM
Il programma:
In
DOMENICA 6 APRILE - INGRESSO GRATUITO - ALICE
Jan Svankmajer / Repubblica Ceca / 1988/ durata 86’/ Età consigliata 6+
Un adattamento libero e surreale del romanzo di Lewis Caroll realizzato dal grandissimo regista praghese, mito indiscusso dell’animazione e riferimento di registi come Tim Burton . Realizzato in parte con attori e scenografie vere e in parte in stop motion, si tratta di un capolavoro di creatività e immaginazione che catturerà sia i grandi che i piccoli. In collaborazione con il Festival “Un Prato di Libri”, il cui tema quest’anno è il labirinto.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale cinema e immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM.
MERCOLEDÌ 9 APRILE 2025, ore 17 - INGRESSO GRATUITO - ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wilfred Jackson / USA 1951/ durata 75’/ Età consigliata 6+
Il più classico dei classici tra i i film ispirati al capolavoro di Lewis Carrol, è sicuramente il cartone animato più visionario prodotto da Walt Disney, una girandola di situazioni sempre più incredibili e surreali alle quali la piccola Alice, così come gli spettatori, non possono che assistere lasciandosi cadere dolcemente nel vortice dell’immaginazione per compiere un’esperienza onirica e unica che scardina la logica e l’ovvietà per trasportarci in un fantastico mondo dove tutto è possibile. In collaborazione con il Festival Un Prato di Libri, il cui tema quest’anno è il labirinto.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale cinema e immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM.
DOMENICA 13 APRILE - KOMANEKO IL GATTO CURIOSO
Tsuneo Goda / Giappone / 2006/ durata 60’/ Età consigliata 3+
Koma la gattina vive con il nonno e come passatempo si dedica alla realizzazione di piccoli film in stop motion dei quali cura tutte le fasi, dalla realizzazione dei pupazzi alla proiezione. Ma nessuna giornata è uguale all’altra e le avventure della gattina e dei suoi amici si susseguono suscitando a ogni inquadratura stupore e ammirazione per questo personaggio tra i più belli del cinema d’animazione giapponese, e non solo.
DOMENICA 27 APRILE - AL LAVORO! MESTIERI ANIMATI
Maša Avramović, Rémi Durin, Nicolas Bianco-Levrin, Zdenek Miler, Julie Rembauville, Olesya Shchukina / Francia7Rep. Ceca/ Belgio/ 2019-2023 / durata 37’/ Età consigliata 4+
La Festa del lavoro si avvicina e noi la celebriamo con un programma tutto dedicato ai mestieri, da quelli più realistici a quelli più fantasiosi, reinterpretati dal cinema d’animazione per avvicinare i bambini e le bambine al tema del lavoro, le sue gioie e i suoi dolori ma soprattutto per imparare a coltivare le proprie aspirazioni, qualunque esse siano!
Film legati a questa rassegna
Casa del Cinema di Prato Società Cooperativa - Impresa Sociale
via Carbonaia 31 - 59100 Prato (PO)
C.F. e P.IVA 02211590977
tel. 0574 962744
email: posta@terminalecinema.com