Giovedì 16 Settembre 2021
Giovedì 16 settembre dalle ore 18.30, il Cinema Terminale festeggia la riapertura con le nuove poltrone, gli spazi rinnovati da Gustavo Maestre, una nuova installazione di Ignazio Fresu, l’intitolazione della saletta a Mario Giansanti e altre sorprese.
Uno spazio sempre più accogliente, colorato, contaminato con le arti, ma anche con le buone pratiche e la sostenibilità, così presenteremo alla città il nostro cinema, con gli spazi interni ed esterni rinnovati dall’artista Gustavo Maestre, un’opera eseguita già da tempo ma alla quale non era stato possibile finora dare il giusto rilievo a causa delle chiusure e delle restrizioni dovute alla pandemia.
In questi lunghi mesi senza pubblico non siamo mai stati fermi: abbiamo pensato, progettato e realizzato tanti piccoli interventi per migliorare il nostro spazio, dalla risistemazione del giardino all’acquisto delle nuove poltrone, un investimento importante per sostenere il quale abbiamo lanciato anche la campagna di crowdfunding “Una poltrona per 1”, attiva fino alla fine di ottobre sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com. Quest’anno poi è un anno speciale perché festeggiamo anche il decimo compleanno della nostra Cooperativa, nata nel 2011, che nei mesi scorsi abbiamo trasformato in Impresa sociale, un passaggio che abbiamo voluto a conferma della nostra identità storica di soggetto no profit, impegnato a promuovere la cultura, in particolare quella cinematografica ma non solo, nell’interesse di tutta la nostra comunità”.
Alla riapertura dei cancelli presenteremo anche un’installazione di Ignazio Fresu, dal titolo “Il sabato del villaggio”, un’opera collegata al Terminale fin dalla sua nascita perché nel 2012 fu presentata in una conversazione con l’artista dal titolo “Arte e Mimesis”, inserita nel programma della manifestazione “Il cielo sopra il cortile”, che si svolgeva nelle sere d’estate nello spazio all’aperto del Cinema. Altra novità sarà l’intitolazione della saletta a Mario Giansanti - storico programmatore e anima del cinema, scomparso nel 2019 - con la collocazione di un’opera del pittore Gustavo Maestre.
Seguirà un aperitivo, la consegna dei primi riconoscimenti ai donatori della campagna di crowdfunding e, per chi vorrà, la prima proiezione della stagione.
L’evento si svolgerà prevalentemente all’aperto, in caso di pioggia gli ingressi negli spazi al chiuso saranno contingentati e sarà necessario il Green Pass per accedere.
Giorno | Orario | Titolo |
---|---|---|
Giovedì 16 Settembre 2021 |
18:30 | RIAPERTURA CINEMA |
Casa del Cinema di Prato Società Cooperativa - Impresa Sociale
via Carbonaia 31 - 59100 Prato (PO)
C.F. e P.IVA 02211590977
tel. 0574 962744
email: posta@terminalecinema.com