Terminale Cinema - Casa del Cinema di Prato

Programmazione Anno 2025

 

Griglia
Lista
 
Dal 24 Mar 2025 al 11 Apr 2025
LA LEGGEREZZA

LA LEGGEREZZA

Dopo il successo di Via Don Minzoni n.6, arriva al Terminale l'ultimo documentario di Andrea Caciagli. Un film sulla memoria e su come questa definisce chi siamo. (ITA/2024, durata 96')

Dal 27 Mar 2025 al 02 Apr 2025
NONOSTANTE

NONOSTANTE

Di Valerio Mastandrea, con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi. Un uomo ricoverato in ospedale vive la sua condizione con rassegnazione, finché nel suo reparto arriva una donna che, al contrario di lui, vuole vivere o morire senza compromessi. Il suo amore per la vita contagia l’uomo che, dopo un primo momento di negazione, decide che è arrivato il momento di lottare lasciando spazio alle emozioni da troppo tempo assopite. (Dramm. Ita 2025, durata 92’)

Martedì 01 Aprile 2025
MABUSE CINECLUB: I SETTE SAMURAI

MABUSE CINECLUB: I SETTE SAMURAI

L'ultimo appuntamento della rassegna del Mabuse Cineclub dedicata ad Akira Kurosawa è con "I Sette Samurai" (Shichinin no samurai), Giappone, 1954, durata 207'. Versione restaurata in lingua originale sottotitolata in italiano

 

Domenica 30 Marzo 2025
CINEFILANTE: GUARDA IN SU', GUARDA IN GIU'

CINEFILANTE: GUARDA IN SU', GUARDA IN GIU'

Per la rassegna "Cinefilante. Film per piccol3", un programma di cortometraggi sul sopra e sul sotto, sul cielo e sul mare, su quanto tutto in natura sia collegato ma anche fragile e per questo ce ne dobbiamo prendere cura. Svizzera, Francia, Spagna, durata 31', età consigliata 3+

 

 

Giovedì 27 Marzo 2025
MARMOLADA 03.07.22

GIARDINI SELVAGGI: MARMOLADA 03.07.22

Per la rassegna "Giardini selvaggi. Montagna. Esplorazione. Culture" promossa dal CAI, un documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, che racconta il disastro del Marmolada ed è dedicato a chi quel 3 luglio 2022 perse la vita a tutti coloro che si prodigarono per aiutare. Ingresso ridotto soci CAI 5 €

Dal 20 Mar 2025 al 26 Mar 2025
LE DONNE AL BALCONE - THE BALCONETTES

LE DONNE AL BALCONE

di Noémie Merlant, con Souheila Yacoub, Sanda Codreanu, Noémie Merlant. Comm/Fantasy – Fr. 2024, durata 105’. V.M. 14. Presentata al 77° Festival di Cannes e alla Festa del cinema di Roma, un’esuberante commedia che affonda le unghie nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo black humor e thriller a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.

Martedì 25 Marzo 2025
MABUSE CINECLUB: SANJURO

MABUSE CINECLUB: SANJURO

Per la rassegna del Mabuse Cineclub dedicata ad Akira Kurosawa, una raffinata, incantevole favola ironica sui pericoli della violenza, e al tempo stesso un film di iniziazione. Giappone, 1962, di Akira Kurosawa, durata 95'. Versione originale restaurata e sottotitolata

 

Domenica 23 Marzo 2025
CINEFILANTE: NINA E IL SEGRETO DEL RICCIO

CINEFILANTE: NINA E IL SEGRETO DEL RICCIO

Il padre di Nina perde il lavoro e lei è pronta a tutto purché recuperi il sorriso e continui a raccontarle le meravigliose storie del piccolo riccio che fatica a trovare il suo posto nel mondo a causa dei suoi aculei.  Di Alain Gagnol, Jean-Loup Felicioli / Francia / 2023 / durata 82’ / Età consigliata 6+. Ingresso: posto unico 5€

Dal 16 Mar 2025 al 23 Mar 2025
MICKEY 17

MICKEY 17 V.O.S.

l'ultimo lavoro del regista coreano Bong Joon-ho, premio Oscar per Parasite, ha per protagonista Mickey Barnes (Robert Pattinson), improbabile eroe di una spedizione umana inviata a colonizzare il mondo di ghiaccio di Nifheim. Mickey è un dipendente "sacrificabile", ma, una volta giunto a destinazione, si rifiuta di lasciare il suo posto al suo clone sostitutivo. Avv/Dramm/Fantasy, USA/G.B. 2025, durata 139'. Con Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo.

 

Giovedì 20 Marzo 2025
CALVANA

CALVANA. UNA STORIA COMINCIATA MILIONI DI ANNI FA

Il Gruppo Speleologico del C.A.I. Prato presenta "Calvana. Una storia cominciata milioni di anni fa", documentario realizzato dagli speleologi del gruppo nelle grotte della Calvana. Ingresso libero.

Mercoledì 19 Marzo 2025
GENOEFFA COCCONI. I MIEI FIGLI, I SETTE FRATELLI CERVI

GENOEFFA COCCONI. I MIEI FIGLI, I SETTE FRATELLI CERVI

Nell'ambito delle celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione dal Nazifascismo, il secondo appuntamento della rassegna curata con Anpi Prato è con il documentario che racconta la vita di Genoeffa Cocconi, la madre dei fratelli Cervi. Di Marco Mazzieri, doc. 2024, durata 55’

Martedì 18 Marzo 2025
CANE RANDAGIO

MABUSE CINECLUB: CANE RANDAGIO

Per la rassegna dedicata ad Akira Kurosawa a cura del Mabuse Cineclub, martedì 18 marzo è in programma "Cane randagio" (Nora Inu). Di Akira Kurosawa, Giapp. 1949, durata 122'.  Versione originale restaurata e sottotitolata

 

Domenica 16 Marzo 2025
CINEFILANTE: LE DISAVVENTURE DI JOE

CINEFILANTE: LE DISAVVENTURE DI JOE

Cinque storie sulle (dis)avventure di Joe, bambino un po’ birichino dall’immaginazione debordante, la cui curiosità lo porta a vivere situazioni esilaranti. Età consigliata 3+ Ingresso posto unico 5€

Giovedì 13 Marzo 2025
NO OTHER LAND

NO OTHER LAND

Giovedì 13 marzo, alle 21:00, il secondo dei due appuntamenti dedicati alla tragedia di Gaza organizzati insieme ad Arci e Circolo 29 Martiri è con la proiezione di "No Other Land" il documentario vincitore dell'Oscar 2025. A introdurlo saranno in sala l'attivista Karem Rohana e l'associazione amicizia italo-palestinese. Il ricavato della serata, tolte le spese, sarà devoluto alla campagna "Help Gaza now" di Arci nazionale e Arcs.

Dal 04 Mar 2025 al 12 Mar 2025
IL SEME DEL FICO SACRO

IL SEME DEL FICO SACRO

di Mohammad Rasoulof (Dramm. Iran 2024, durata 168’). Un racconto coraggioso e potente di una famiglia e di un intero paese scosso da pressioni politiche e religiose, dove risulta fondamentale la coraggiosa opposizione delle protagoniste femminili. Premio speciale della Giuria al Festival di Cannes 2024, candidato agli Oscar e ai BAFTA come Miglior Film Internazionale. Designato "Film della critica" dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici. 

Dal 05 Mar 2025 al 12 Mar 2025
NOI E LORO

NOI E LORO

di Delphine e Muriel Coulin, con Vincent Lindon, Benjamin Voisin, Stefan Crepon. Pierre, padre single, cresce da solo i suoi due figli. Ma Fus, il maggiore, cerca a fatica il suo posto in un mondo che sembra volerlo rifiutare e si avvicina a movimenti violenti. In concorso all’81a Mostra del Cinema di Venezia, premiato con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e con il Leoncino d’oro. Francia, 2024, 118'

Martedì 11 Marzo 2025
YOJIMBO.  LA SFIDA DEL SAMURAI

MABUSE CINECLUB: YOJIMBO - LA SFIDA DEL SAMURAI

Per la rassegna "Akira Kurosawa - Riscoperto e restaurato", a cura del mabuse Cineclub, il primo dei due film che Kurosawa ha dedicato al ronin (samurai senza padrone) Sanjuro, Yojimbo (letteralmente “La guardia del corpo”). Di Akira Kurosawa, Giapp/1961 durata 110' – Versione originale restaurata e sottotitolata

Domenica 09 Marzo 2025
CINEFILANTE: FATE E STREGHE

CINEFILANTE: FATE E STREGHE

Per la rassegna "Cinefilante. Film per piccol3", una selezione di corti d'animazione tutto dedicato al femminile, perché dentro ogni fata modello bolle una tumultuosa strega! Età consigliata 4+

Martedì 04 Marzo 2025
MABUSE CINECLUB: VIVERE

MABUSE CINECLUB: VIVERE

Il primo appuntamento della nuova rassegna del Mabuse Cineclub, dedicata ad Akira Kurosawa, è con "VIVERE", di Akira Kurosawa. Giapp/1952 durata 143'.

Domenica 02 Marzo 2025
CINEFILANTE: LA CHIOCCIOLINA E LA BALENA - ZOG E I MEDICI VOLANTI

CINEFILANTE: LA CHIOCCIOLINA E LA BALENA - ZOG E I MEDICI VOLANTI

di Max Lang, Daniel Snaddon, Sean Mullen. Anim. G.B. 2019, 52’. Età consigliata 3 + Due mediometraggi d'animazione tratti dagli amatissimi albi illustrati di Julia Donaldson e Axel Scheffler: una piccola lumaca di mare sogna di viaggiare per il mondo, finché un giorno una grande megattera si offre di portarla con sé; la principessa Sabrina, diventata medico, gira il mondo in sella al draghetto Zog per curare chi ha bisogno, ma il prepotente zio Re decide di fermarla.

Ingresso: posto unico 5 €

 

Giovedì 27 Febbraio 2025
GIARDINI SELVAGGI: MOUNTAIN

GIARDINI SELVAGGI: MOUNTAIN

Per la rassegna Per la rassegna "Giardini selvaggi. Montagna – Esplorazioni - Culture", un film di Jennifer Peedom, con Willem Dafoe. Doc. Australia, 2017, durata 74’. Ingresso ridotto soci CAI 5 €

 

Dal 24 Feb 2025 al 26 Feb 2025
BLUR - TO THE END

BLUR - TO THE END

Lunedì 24 febbraio, dalle 20:00 djset a cura di Dj Chemisier. Alle 21:25, proiezione del documentario "Blur - To the end", di  Toby L., con Blur, Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James, Dave Rowntree. 

La recente reunion dei Blur, catturata durante un anno in cui hanno fatto un ritorno a sorpresa con il loro primo disco in 8 anni. Gran Bretagna, 2024, durata 104 minuti.

 

 

 

Dal 20 Feb 2025 al 25 Feb 2025
MONDOVISIONI: OF CARAVAN AND THE DOGS

MONDOVISIONI: OF CARAVAN AND THE DOGS

Per la rassegna "Mondovisioni. I documentari di Internazionale 2024/25", un film di Anonymous 1, Askold Kurov. Ger. 2024, durata 89'. Lingua: Russo e inglese - Sottotitoli: Italiani. Girato durante un anno decisivo, subito prima e dopo l’inizio del conflitto Russo-Ucraino, il documentario è un ritratto e una celebrazione degli ultimi difensori della democrazia in Russia.

Martedì 25 Febbraio 2025
STEVE E IL DUCA

METJAZZ NELLA CITTA': STEVE E IL DUCA

Martedì 25 febbraio, "Metjazz nella città" e "Mabuse Cineclub" presentano il documentario dedicato a Duke Ellington, raccontato in prima persona da Franco Maresco. Inizio proiezione ore 21:15. A seguire incontro con il regista, Germano Maccioni, e Stefano Zenni, direttore artistico di MetJazz.

Domenica 23 Febbraio 2025
CARTONI GENTILI

CINEFILANTE: CARTONI GENTILI

Per la rassegna "Cinefilante. Film per piccol3", questa domenica in collaborazione con "Contatto. Festival delle gentilezze", una selezione di cortometraggi d’animazione per portare la buona pratica della gentilezza nelle famiglie attraverso l’arte e il cinema. Durata 45’ – Età consigliata 4+ . A seguire laboratorio "Essere gentili è facile", a cura di Le Storie della Mippa. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.

Venerdì 21 Febbraio 2025
DIAMANTI

CINEMA' CINEPA': DIAMANTI

Per la rassegna "Cinema' Cinepa'", dedicata ai neogenitori, l'ultimo grande successo di Ferzan Ozpetek, con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi. Fine anni '70. Alberta e Gabriella sovrintendono una grande sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro: un microcosmo tutto al femminile. Comm/Dramm, Ita. 2024, durata 135’.

 

 

Mercoledì 19 Febbraio 2025
ROMA CITTA' APERTA

ROMA CITTA' APERTA

Mercoledì 19 febbraio, alle 18:00, nell’ambito delle iniziative per l’ “80* della Liberazione” promosse da Anpi insieme a molti altri soggetti del territorio, sarà proiettato il capolavoro di Roberto Rossellini in versione restaurata. Con Anna Magnani, Aldo Fabrizi. Dramm. Ita. 1945, durata 98’

Dal 12 Feb 2025 al 19 Feb 2025
IO SONO ANCORA QUI

IO SONO ANCORA QUI

Dopo le vittorie al Festival di Venezia e ai Golden Globe e 3 candidature agli Oscar®, arriva in sala il film di Walter Salles, con Fernanda Torres. Ambientato nel 1971 in Brasile, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria. Dramm/Storico - Bras/Fr. 2024, durata 135’.

Dal 13 Feb 2025 al 18 Feb 2025
MONDOVISIONI: I SHALL NOT HATE

MONDOVISIONI: I SHALL NOT HATE

Per la rassegna "Mondovisioni. I documentari di Internazionale 2024/25", un film di Tal Barda (Can/Fr. 2024, durata 92'. Lingua: Arabo, ebraico e inglese - Sottotitoli: Italiani). Dal campo profughi di Jabaliya a Gaza, all’Università di Toronto fino alla Corte Suprema di Israele, I Shall Not Hate segue la vicenda del dottor Izzeldin Abuelaish, primo medico palestinese a lavorare in un ospedale israeliano, dove ha fatto nascere centinaia di bambini.

Domenica 16 Febbraio 2025
CINEFILANTE: FERDA LA FORMICA

CINEFILANTE: FERDA LA FORMICA

Per la rassegna "Cinefilante. Film per piccol3", una selezione di corti d'animazione di Hermína Týrlová, Ladislav Zástěrac/ Repubblica Ceca / 1942 - 1960 / durata 35’ / Età consigliata 2+

Venerdì 14 Febbraio 2025
CINEMA' CINEPA': VERMIGLIO

CINEMA' CINEPA': VERMIGLIO

Venerdì mattina 14 febbraio, alle 10:00, per la rassegna "Cinema' Cinepa'" dedicata ai neogenitori, è in programma il film di Maura Delpero, con Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli. Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia 2024. (Dramm. It/Fr/Be, 2024, durata 119’)

Dal 06 Feb 2025 al 11 Feb 2025
MONDOVISIONI: DEMOCRACY NOIR

MONDOVISIONI: DEMOCRACY NOIR

Giovedì 6 febbraio il quarto appuntamento della rassegna “Mondovisioni. I Documentari di Internazionale 2024/25” ci porta nell’Ungheria di Viktor Orbán, con il film  DEMOCRACY NOIR, che racconta la battaglia di tre donne coraggiose in lotta per denunciare le politiche antidemcratiche, le bugie e la corruzione del governo, sfidando il partito ultra-conservatore Fidesz. Un film di Connie Field (USA/DAN/GER, 2024, durata 113'). Versione originale (inglese) con sottotitoli in italiano. In collaborazione con Comitato 25 aprile Prato.

Domenica 09 Febbraio 2025
TOMMY TOM E L'ORSETTO PERDUTO

CINEFILANTE: TOMMY TOM E L'ORSETTO PERDUTO

Il gatto Tommy Tom deve ritrovare il suo giocattolo preferito, senza il quale non riesce a dormire. Lo aiuteranno la sua amica Gattopolina e tanti giovanissimi spettatori... Durata 62’/ Età consigliata 3+

Sabato 08 Febbraio 2025
IL MISTERO SCORRE SUL FIUME

IL MISTERO SCORRE SUL FIUME

In occasione del Capodanno Cinese, un film di Shujun Wei, con Yilong Zhu, Chloe Maayan, tratto dal bestseller “Torture” dello scrittore YuHua. Cina, anni 90. Il capitano di polizia Ma Zhe dovrà indagare su una serie di delitti insoluti. Il film ha vinto il premio Un Certain Regard al festival di Cannes 2023. Dramm. Cina 2023, durata 101’, versione originale sottotitolata in italiano.

 

Venerdì 07 Febbraio 2025
TERRA E POLVERE

TERRA E POLVERE VOS

In occasione del Capodanno Cinese, un film di Li Ruijun, con Wu Renlin, Hai-Qing. Il matrimonio combinato di Youtie e Guiying sembra portare inevitabilmente alla somma di due solitudini. Ma da questo incontro, tenero e pudico, prenderà forma giorno dopo giorno un legame solido e prezioso... Dramm. Cina, 2022, durata 133'. Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Domenica 02 Febbraio 2025
ZOG E IL TOPO BRIGANTE

CINEFILANTE: ZOG E IL TOPO BRIGANTE

I due piccoli capolavori animati tratti dagli amatissimi libri per l’infanzia scritti da Julia Donaldson e illustrati da Axel Scheffler, già autori della Strega Rossella e del Gruffalò. Di Jeroen Jaspaert, Max Lang, Daniel Snaddon/ Gran Bretagna/ durata 53’ / Età consigliata 3+

 

 

Giovedì 30 Gennaio 2025
GINO SOLDA' - UNA VITA STRAORDINARIA

GIARDINI SELVAGGI: GINO SOLDA'

Per la rassegna "GIARDINI SELVAGGI. Montagna - Esplorazioni - Culture" promossa in collaborazione con il CAI, il documentario che racconta la vita di una leggenda dell'alpinismo del '900. Di Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon, con Guido Laurjni, Simone Moro, Mario Zucca. Documentario, - Italia, 2022, durata 66’.

Dal 19 Gen 2025 al 29 Gen 2025
HERE

HERE

di Robert Zemeckis, con Tom Hanks, Robin Wright.  Dai creatori e dagli interpreti di Forrest Gump nasce una nuova storia che celebra la bellezza della vita attraverso gli occhi di diversi personaggi, tutti legatI da un luogo magico e indimenticabile.
Dramm. USA, 2024, durata 104'. 

Dal 24 Gen 2025 al 29 Gen 2025
L'UOMO NEL BOSCO

L'UOMO NEL BOSCO

di Alain Guiraudie, con Félix Kysyl, Catherine Frot. "Un po' giallo alla Chabrol, un po' fiaba nera. Un'opera libera e impossibile da incasellare" Mymovies **** 
Dramm. Fr. 2024, durata 102'. 

Dal 23 Gen 2025 al 28 Gen 2025
MONDOVISIONI: UNION

MONDOVISIONI: UNION

Un film di Brett Story e Stephen Main, il racconto di come il 1° aprile 2022 un gruppo di lavoratori è entrato nella storia riuscendo in ciò che tutti ritenevano impossibile: vincere una elezione interna per diventare la prima sede sindacalizzata di Amazon in America. USA 2024, durata 104'. Lingua: Inglese - Sottotitoli: Italiani. Proiezione in collaborazione con Comitato 25 aprile Prato.

Domenica 26 Gennaio 2025
VALENTINA

CINEFILANTE: VALENTINA

Per la rassegna "Cinefilante. Film per piccol3", il film d'animazione di Chelo Loureiro (Spagna / 2021 / durata 65’) in cui la protagonista ha la voce di una giovanissima doppiatrice pratese. Premio Goya per il miglior film d’animazione 2022. Età consigliata 3+

Dal 16 Gen 2025 al 22 Gen 2025
OH, CANADA - I TRADIMENTI

OH, CANADA

di Paul Schrader, con Richard Gere, Uma Thurman. Dramm. USA, 2024, durata 95'. Un cumulo di menzogne, fughe, tradimenti. Questa è stata la sua vita. E adesso che è arrivato alla fine, il grande documentarista Leonard Fife ha deciso di abbassare la maschera e raccontarla. A più di 40 anni dal cult “American Gigolo”, Paul Schrader torna a dirigere Richard Gere.

Dal 16 Gen 2025 al 21 Gen 2025
MONDOVISIONI: FARMING THE REVOLUTION

MONDOVISIONI: FARMING THE REVOLUTION

Per la rassegna "Mondovisioni. I documentari di Internazionale 2024/25", un film della documentarista indiana Nishtha Jain che racconta le proteste dei contadini del Punjab nel 2020 contro le nuove leggi sull’agricoltura del governo di Narendra Modi. India/Fr/Norv, 2024, duarata 101', lingua: Panjabi e hindi - Sottotitoli: Italiani. Proiezione organizzata in collaborazione con Comitato 25 aprile Prato.

Domenica 19 Gennaio 2025
CINEFILANTE: LA TIGRE E GLI ANIMALI DELLA FORESTA

CINEFILANTE: LA TIGRE E GLI ANIMALI DELLA FORESTA

quattro piccoli film realizzati con adorabili pupazzi animati in stop motion, nei quali la foresta è più che una semplice ambientazione ma un vero e proprio luogo di vita per gli animali, che lottano per mantenerne l’equilibrio. E a volte non è facile. di Jānis Cimmermanis, Dace Rīdūze/ Lettonia / 2007-2010 / durata 40’ / Età consigliata 3+

Dal 09 Gen 2025 al 14 Gen 2025
MONDOVISIONI: BLACK BOX DIARIES

MONDOVISIONI: BLACK BOX DIARIES

Il primo appuntamento con la rassegna "Mondovisioni. I documentari di Internazionale 2024-25" è con "Black Box Diaries" della giornalista, scrittrice e documentarista giapponese Shiori Ito, che in questo film racconta l'esperienza dello stupro subito nel 2017 e la sua battaglia per cambiare le antiquate leggi giapponesi sulla violenza sessuale. La proiezione è realizzata in collaborazione con il Comitato 25 aprile Prato. Giapp/GB/USA, 2024, durata 102', lingua: giapponese e inglese - Sottotitoli: Italiani. Consigliato 14+

Domenica 12 Gennaio 2025
CINEFILANTE: AL LUPO AL LUPO!

CINEFILANTE: AL LUPO AL LUPO!

Per la rassegna "Cinefilante. Film per piccol3", una selezione di corti d'animazione di Māris Brinkmanis, Natalia Malykhina / Lettonia, Norvegia / 2001-2020 / durata 31’/ Età consigliata 2+

Dal 01 Gen 2025 al 08 Gen 2025
BETTER MAN

BETTER MAN

Un film che ripercorre la vita e la carriera del cantante, ex front man dei Take That, diventato una delle popstar più celebri al mondo. Il regista visionario Michael Gracey (The Greatest Showman) lo racconta con un approccio assolutamente unico: un viaggio musicale e coinvolgente che mostra Williams in una veste completamente "nuova", esplorando non solo i successi ma anche i lati più introspettivi della sua inconfondibile personalità. 

 

Dal 12 Dic 2024 al 08 Gen 2025
L'ORCHESTRA STONATA

L'ORCHESTRA STONATA

di Emmanuel Courcol, con Benjamin Lavernhe, Pierre Lottin. Comm. Fr. 2024, durata 103’  Due fratelli divisi dalla vita scoprono l'esistenza l'uno dell'altro e imparano a volersi bene attraverso la musica. MYMOVIES ****

Dal 26 Dic 2024 al 06 Gen 2025
UNA NOTTE A NEW YORK

UNA NOTTE A NEW YORK

di Christy Hall, con due straordinari protagonisti: Dakota Johnson e Sean Penn. Una corsa in taxi da JFK a Manhattan diventa l'occasione per creare un legame straordinario, attraverso un dialogo intimo e inteso. Una conversazione che intreccia piccole e grandi verità: uno spaccato sincero e universale sull'umanità adatto ad inaugurare il clima delle feste.

Domenica 05 Gennaio 2025
CINEFILANTE: STREGA ROSSELLA E BASTONCINO

CINEFILANTE: STREGA ROSSELLA E BASTONCINO

Festeggiamo la Befana insieme alla strega più amata dai bambini e dalle bambine, Strega Rossella, pronta a condividere la sua scopa volante con un gruppo di amici animali. Di Jan Lachauer, Max Lang, Jeroen Jaspaert. Anim. G.B. 2012, durata 52’. Età consigliata: 3+

Archivio anni passati: