Giovedì 20 Marzo 2025
Il Gruppo Speleologico del C.A.I. Prato presenta "Calvana. Una storia cominciata milioni di anni fa", documentario realizzato dagli speleologi del gruppo nelle grotte della Calvana. Ingresso libero.
Una Calvana raccontata nei vari aspetti che la compongono e che l’hanno fatta diventare quella che è. Narrandola da una prospettiva un po’ diversa dal solito: quella delle grotte. Il Gruppo Speleologico del C.A.I. Prato ha realizzato un cortometraggio che sarà̀ proiettato, anche in relazione al 140° anniversario della sezione, al Cinema Terminale il 20 marzo alle ore 21, con ingresso gratuito.
"I monti della Calvana – spiegano gli autori – sono molto frequentati dagli escursionisti ma forse non tutti sanno che sono stati i luoghi scelti dagli Etruschi e prima di loro i Liguri per i primi insediamenti umani su quei territori e dove, essendo di origine carsica, sono presenti numerose grotte. Tutte informazioni che abbiamo cercato di raccontare, presentandoci non solo con i soliti e necessari scritti e planimetrie, ma con le parole e le immagini di un documentario."
Un lavoro, neanche a dirlo, di filiera corta, compiuto esclusivamente all’interno del gruppo: gli speleo, per la prima volta, oltre alle corde e al caschetto hanno messo nello zaino droni e videocamere.
Giorno | Orario | Titolo |
---|---|---|
Giovedì 20 Marzo 2025 |
21:00 | CALVANA. UNA STORIA COMINCIATA MILIONI DI ANNI FA |
Casa del Cinema di Prato Società Cooperativa - Impresa Sociale
via Carbonaia 31 - 59100 Prato (PO)
C.F. e P.IVA 02211590977
tel. 0574 962744
email: posta@terminalecinema.com