Giovedì 19 Ottobre 2023
di Francesco Tavella, con Franco Battiato, Ilona Staller, Loris Riccardi, Renzo Palmieri. Doc. Italia, 2023, durata 67'. V.M. 14 Nel 1993, il giovane Loris Riccardi è l'art director del locale notturno destinato ad essere il più trasgressivo d'Italia: il Cocoricò. Creò il concetto di locale-notturno-teatro trasformando la pista da ballo in un luogo di provocazione.
Il racconto degli anni d'oro del Cocoricò, discoteca aperta a Riccione nel 1989, l'anno della caduta del Muro di Berlino. Discoteca, ma anche molto di più: luogo di trasgressione e libertà, segno del cambiamento dei tempi. Il regista Francesco Tavella attinge a un piccolo patrimonio di filmati privati, di VHS ritrovate. E ci permette di entrare in quel luogo, in quel tempio laico che accoglieva tutte le trasgressioni e tutte le differenze. E tutto questo accadeva in anni in cui parole come diversità, inclusività, trasgressione erano ben lontane dal centro del discorso culturale e sociale. Al Cocoricò fanno tappa Franco Battiato e Ilona Staller, ma soprattutto tanta gente in cerca di uno spazio aperto, libero, nel quale liberarsi dalle paure, dal senso di inadeguatezza. Ed essere, in tutto e per tutto, se stessi.
Giorno | Orario | Titolo |
---|---|---|
Giovedì 19 Ottobre 2023 |
21:15 | COCORICO' TAPES |
Per visualizzare questo contenuto riattiva i cookie.
Casa del Cinema di Prato Società Cooperativa - Impresa Sociale
via Carbonaia 31 - 59100 Prato (PO)
C.F. e P.IVA 02211590977
tel. 0574 962744
email: posta@terminalecinema.com